Mediterranei. Storia delle mobilità umane (1492-1750) - Guillaume Calafat,Mathieu Grenet - copertina
Mediterranei. Storia delle mobilità umane (1492-1750) - Guillaume Calafat,Mathieu Grenet - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Mediterranei. Storia delle mobilità umane (1492-1750)
Disponibilità immediata
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tra la fine del Quattrocento e la metà del Settecento il Mediterraneo è attraversato da un’ampia gamma di mobilità umane: dalle espulsioni di massa dalla Penisola iberica degli ebrei e dei musulmani agli spostamenti dei mercanti e dei marinai abituati a frequentare porti, città e scali per i bisogni del commercio. Attraverso una serie di storie collocate in contesti precisi, Calafat e Grenet ripercorrono la varietà dei dispositivi adoperati per regolare il mosaico delle comunità politiche e religiose nei paesi cristiani e islamici. Mettendo in dialogo le ricerche che si sono occupate delle diverse aree mediterranee – spesso però isolandole tra loro – con i recenti studi sulle migrazioni, le diaspore e la condizione degli stranieri, il volume offre una visione più completa e articolata del mondo mediterraneo, o meglio dei mondi mediterranei, in età moderna.

Dettagli

3 ottobre 2025
408 p., Brossura
9791254697245
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it