Meisterwerke der Literatur: Die größten christlichen Romane
Meisterwerke der Literatur: Die größten christlichen Romane
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Meisterwerke der Literatur: Die größten christlichen Romane
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In dieser Sammlung finden sich herausragende historische Romane, die das Christentum und seine essentiellen Tugenden beleuchten – Mut, das Finden von Hoffnung trotz Verzweiflung, Freundlichkeit gegenüber Bekannten sowie Unbekannten, Liebe und die Kunst der Selbstkontrolle. Die Sammlung enthält die folgenden Romane: Der Großinquisitor (Fjodor Michailowitsch Dostojewski) Ben Hur (Lew Wallace) Auferstehung (Lew Tolstoi) Der Talisman (Walter Scott) Das Lied von Bernadette (Franz Werfel) Altdeutsch (Conrad von Bolanden) Bis zum Tode getreu (Felix Dahn) Der Graf von Monte Christo (Alexandre Dumas) Homo sum (Georg Ebers) Luther in Rom (Levin Schücking) Der Jesuit (Karl Spindler) Die Elenden (Victor Hugo) Die Brüder Karamasow (Fjodor Michailowitsch Dostojewski) Ekkehard (Joseph Victor von Scheffel) Das Weiberdorf (Clara Viebig] Wartalun (Waldemar Bonsels) Die Rückkehr des verlorenen Sohnes (Andre Gide) Geld und Geist (Jeremias Gotthelf) Die Heilige und ihr Narr (Agnes Günther)

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4066339513297

Conosci l'autore

Foto di Andre Gide

Andre Gide

1869, Parigi

André Gide è stato uno scrittore francese. Nato da una facoltosa famiglia di tradizioni ugonotte, figlio unico, presto orfano di padre, ricevette dalla madre una rigida educazione puritana. Nel 1893 compì il primo dei suoi viaggi in Nordafrica. Nel 1895 gli morì la madre e G. sposò la cugina Madeleine Rondeaux, cui era legato fin dall’infanzia da un intenso rapporto spirituale. Nel 1908, con Copeau, Ghéon, Schlumberger e altri (più tardi si aggiungerà J. Rivière), fondò la «Nouvelle Revue Française», che nel periodo tra le due guerre diventerà la più prestigiosa rivista letteraria europea. Nel 1924, nel racconto Corydon (già circolato confidenzialmente nel 1911) confessò...

Foto di Walter Scott

Walter Scott

1771, Edimburgo

Poeta e romanziere scozzese.Di antica e nobile famiglia, compì studi da avvocato a Edimburgo e tentò la carriera forense, dedicandosi nello stesso tempo all’attività letteraria.Dopo aver tradotto dal tedesco alcune ballate di Bürger (1796) e di Goethe (1799), si fece notare con la raccolta di Canti giullareschi della frontiera scozzese (The minstrelsy of the scottish border, 1802-03). Il successo ottenuto nel 1805 con il poemetto narrativo "Il lamento dell’ultimo menestrello" (The lay of the last minstrel, 1805) gli permise di diventare socio dei suoi editori e di stabilirsi (1812) nella grande proprietà terriera di Abbotsford, che rimarrà sua dimora fino alla morte. Con "Waverley" (apparso anonimo nel 1814), che inaugura la serie dei...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail