Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori - Andrea Sessa - copertina
Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori - Andrea Sessa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
52,70 €
-15% 62,00 €
52,70 € 62,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Catalogato comunemente come una stagione di transizione per il melodramma italiano, l’ultimo quarantennio dell’Ottocento è, musicalmente parlando, un territorio in gran parte inesplorato dove, accanto a Giuseppe Verdi e agli altri operisti più conosciuti, una moltitudine di compositori lotta per trovare spazio e dignità artistica. Il tempo ne ha quasi del tutto cancellato gli sforzi. Questo dizionario si propone di recuperarne le tracce per offrire a studiosi e appassionati una nuova prospettiva di ricerca.

Dettagli

1 settembre 2014
536 p.
9788822252135
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it