Il melodramma italiano (1901-1925). Dizionario bio-bibliografico dei compositori - Andrea Sessa - copertina
Il melodramma italiano (1901-1925). Dizionario bio-bibliografico dei compositori - Andrea Sessa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il melodramma italiano (1901-1925). Dizionario bio-bibliografico dei compositori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
98,80 €
-5% 104,00 €
98,80 € 104,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume fornisce un quadro del teatro musicale italiano tra il 1901 e il 1925, con particolare attenzione ai compositori ignorati da dizionari e repertori. Un periodo contraddistinto da un notevole eclettismo, nel quale nessuna delle numerose opere che ogni anno appaiono sulle scene, ad eccezione di quelle di Giacomo Puccini, riesce a conquistarsi una popolarità duratura, ma che nello stesso tempo presenta un'impressionante ricchezza di temi, stili e figure di considerevole rilevanza nella storia della musica italiana.

Dettagli

1 settembre 2014
2 voll., X-1012 p.
9788822262721
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail