Ho ricevuto questo libro come regalo. Ci è voluta qualche pagina per abituarsi allo stile di scrittura che richiama quello di fine Ottocento, ma dopo staccare gli occhi dalle sue pagine è stato davvero difficile! La caratterizzazione dei protagonisti, Fried e Al, è molto dettagliata e non si può fare a meno di amarli perché sono meravigliosi! La trama è avvincente ed emozionante al punto che arrivata alla fine mi sono ritrovata con gli occhi lucidi! Dopo averlo finito ho sentito quella sensazione di vuoto che mi capita sempre quando finisco un libro che mi cattura completamente e di conseguenza è entrato di diritto nella collezione di libri che non potrei mai dare via! Lo consiglio vivamente!
Memento mori
Fine ottocento, Londra vive le sue notti nella paura che qualcuno o qualcosa porti via le giovani anime dei ragazzi, ormai allo sbando nelle periferie della città. Da qualche tempo i bambini spariscono nel nulla e nessuno ne reclama il nome perché soli nella vita. Al e Fried trascorrono la loro quotidianità nella casa in Hurt Street; il primo è un musicista che fa da balia all'amico, l'altro è un uomo con un oscuro passato e un potere che va oltre ogni cognizione del paranormale: la possibilità di vedere nel futuro e interagire con esso. Gli eventi si susseguono rapidi, successivamente alla scomparsa delle due cugine gemelle di Al; per cercare di salvarle, i due amici si rivolgono a Weegee: una sensitiva molto in voga nei salotti della Londra da bere. Quello che troveranno aprirà soltanto altri capitoli che porteranno i due protagonisti a scontrarsi con un setta segreta che agisce con lo scopo di ottenere il potere di Fried.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it