La memoria del futuro. L'interpretazione del tempo dalla fisica classica ai giorni nostri - Alberto Ugo Caddeo - copertina
La memoria del futuro. L'interpretazione del tempo dalla fisica classica ai giorni nostri - Alberto Ugo Caddeo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La memoria del futuro. L'interpretazione del tempo dalla fisica classica ai giorni nostri
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L’indagine sul Tempo non è certo nuova. Anzi. Da sempre ci si interroga se il tempo sia una condizione interiore, legata alla coscienza dell’uomo e alla sua percezione, oppure rappresenti una realtà oggettiva, misurabile. Se per Einstein il tempo è realtà oggettiva, esterna all’osservatore e inquadrabile in una dimensione spazio-temporale, per il filosofo Bergson il tempo è invece durata vissuta. Quantità contro qualità. Distinguo già registrato ed espresso dalla lingua greca che indica da un lato Chronos, il tempo empirico, un susseguirsi di istanti concatenati in una sequenza cronologica, esprimibile attraverso la misura e, dunque, quantitativo; dall’altro Aion, il tempo come durata, percepito dalla coscienza ma irriducibile a logiche matematiche lineari. La tesi innovativa, portata a conclusione del libro, vede una causa inversa che diviene “magnete” che “aspira” il presente verso il suo futuro che è progetto e scopo del Sé. Attraverso l’atto di volontà consapevole e cosciente, e l’intenzionalità, si crea entanglement, la connessione del passato e del presente e del futuro. Un saggio che si pone come riflessione di ampio respiro sull’osservatore che nell’indagare il Tempo, sta contemporaneamente indagando se stesso e il proprio ruolo nel progetto dell’universo. Prefazione di Massimo Citro Della Riva.

Dettagli

192 p., Brossura
9788866235767
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it