La memoria di Pietro Fornari
Il ciclo delle tre inchieste del Commissario Fornari esordisce con un episodio biografico, che racconta il grave incidente occorso a Pietro Fornari, funzionario di Polizia Municipale di un paese della bassa padana, e gli strani effetti che produce su di lui. Un drastico cambiamento di personalità, ad esempio, trasforma i suoi rapporti con le persone, riaprendolo sia all'amicizia che all'amore. L'amore per il figlio si manifesta in un vertiginoso riavvicinamento dopo 15 anni di distrazione, il rapporto con la moglie tende ad avviarsi a un approfondimento e a un chiarimento importante e soprattutto la riscoperta di una vecchia fiamma dell'adolescenza, Laura, fa rinascere (dentro l'uomo che solo pochi mesi prima era unicamente concentrato sul lavoro) la passione. Il Maigret della pianura padana svolge così il proprio mestiere in modo nuovo, attraversato dai sentimenti e accanto a persone che guardano a lui diversamente, constatando il grande miglioramento avvenuto alla sua personalità. Il panorama della bassa padana è la cornice delle vicende piene di suspense relative a roghi di autovetture e omicidii di bambini, risolti grazie all'uso di tecnologie avanzatissime d'investigazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it