La memoria, la storia e la Forma. Percorsi autobiografici di Roberto Calasso autore-editore
La ricezione della storia di Adelphi ha risentito a lungo dell’influenza di una delle sue figure più autorevoli: Roberto Calasso. Quest’ultimo ha dedicato una parte della sua produzione a un discorso sulla figura dell’editore a cui si intrecciano percorsi autobiografici riguardanti la sua attività nella casa editrice milanese. Attraverso il filtro delle sue memorie editoriali si è venuto formando così un preciso immaginario adelphiano. Il saggio indaga le opere di Calasso che rientrano in questo filone memorialistico. Partendo da un’indagine sulle tecniche narrative utilizzate, la ricerca arriva a delineare il rapporto tra la storia di Adelphi e la sua resa creativa all’interno del racconto dell’editore. Grazie a una prospettiva interdisciplinare che considera la critica letteraria relativa alla scrittura del sé, la sociologia della letteratura e le ricerche in campo editoriale, il lavoro vuole proporre un approccio nuovo alla storia culturale in cui lo studio della memoria intellettuale arricchisce e amplia l’indagine storica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows