Il diario privato di un diplomatico in pensione, lo sguardo disincantato sull’inesorabile vanità dell’esistenza umana, il racconto di un nuovo amore: tutto questo è il Memoriale di Aires, delicato affresco di un Brasile di fine Ottocento, in cui si intrecciano i fili di molte esistenze, prime fra tutte quelle dell’incantevole Fidélia e del giovane Tristão, sullo sfondo di cambiamenti sociali di portata storica, come l’abolizione della schiavitù. Le pagine di questo romanzo (l’ultimo del grande scrittore brasiliano, finalmente ritradotto in italiano dopo quarant’anni da Sonia Netto Salomão e Marcella Petriglia), possiedono quel respiro semplice e universale che solo i grandi classici sanno trasmettere.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it