I memoriali dei Mamellini, notai bolognesi. Legami familiari, vita quotidiana, realtà politica (secc. XV-XVI)
I libri di famiglia rappresentano una delle fonti più ricche e interessanti tra le scritture private del basso medioevo. Attraverso l’edizione dei memoriali di Niccol?, Eliseo e Andrea Mamellini, membri di una dinastia bolognesi di notai, si intraprende un lungo percorso che si dipana tra memorie private, gioie familiari, successi professionali, gestione del patrimonio e vita pubblica cittadina, celebri personaggi del tempo ed echi di politica internazionale. Lo sguardo vivo di tre generazioni di memorialisti apre uno spaccato sull’individuo, la famiglia e la società nella Bologna tra medioevo ed età moderna.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it