Memorialisti dell'Ottocento. Tomo II - Filippo Pananti - copertina
Memorialisti dell'Ottocento. Tomo II - Filippo Pananti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Memorialisti dell'Ottocento. Tomo II
Disponibilità immediata
15,00 €
-82% 82,63 €
15,00 € 82,63 € -82%
Disp. immediata

Descrizione


A cura di C.Cappuccio. Napoli, Ricciardi Ed. 1958, cm.15x23, pp.XVI,1178, leg.ed.in t.tela, sopracop. Coll.Letteratura Italiana.Storia e Testi,59.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Carmelo Cappuccio. Napoli, Ricciardi Ed. 1958,cm.15x23, pp.XVI,1178, legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana.Storia e Testi,59.

Dettagli

1958
XVI,1178 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560028178801

Conosci l'autore

Foto di Filippo Pananti

Filippo Pananti

(Ronta del Mugello, Firenze, 1766-1837) poeta italiano. Condusse vita avventurosa e, in uno dei suoi viaggi, fu catturato e ridotto in schiavitù da pirati algerini. Di questa esperienza scrisse in Avventure e osservazioni sulle coste di Barberia (1817). Dalla sua attività di direttore del teatro italiano a Londra nacque il poemetto autobiografico in sestine Il poeta di teatro (1808), in cui arguzia toscana e umorismo inglese si fondono felicemente. Notevoli sono anche gli Epigrammi (raccolti postumi, 1882) e i due poemetti didascalici La civetta (1799) e Il paretaio (1801).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it