L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo diviso in due parti, la prima "Il sottosuolo", è un monologo interiore di critica verso gli ideali del pensiero positivo. Predica la spontaneità, la superiorità dell' istinto umano su qualsiasi altro tipo di ragione. Nella seconda parte, "A proposito della neve fradicia" vengono narratinfatti accaduti sedici anni prima, quando il protagonista era ancora un giovane impiegato statale. Qui l' autore confessa alcune sordide azione che ha compiuto nella sua vita..
se devo essere sincera la trama non è nulla di che in realtà, ma alcune frasi mi hanno colpita così tanto che sono rimasta a fissare il vuoto ripensando a esse. uno dei miglior libri mai letti. ti fa riflettere moltissimo. consigliabile dai 16-17 anni in su, ma forse anche dai 29 in su.
La prima parte dell'opera si conclude con la risoluta visione dell'autore del testo: un testamento dei percorsi e della mentalità di una figura pragmatica, che ha reso in grandi opere la sua drammatica esistenza e la cruda realtà del genere umano. Una presentazione univoca, pregiata dalla struttura discorsiva e vivace del suo scrittore, in questa versione ben ripresa, benché i limiti naturali della traduzione. La seconda parte invece presenta, a mio parere, una delle migliori narrazioni di personaggi in assoluto, quest'ultimo reso appunto dalla sua storia intrigante da visionare, benché per le ragioni sbagliate: un uomo patetico e elevato a prototipo del romantico fallito: egoista a livelli plateali e spesso ridicoli, ma che in sé nasconde - salvo tralucere in momenti esplosivi, come verso il finale dell'opera, quanto futili per l'assoluzione del personaggio - un carattere fragile, che arranca una articolata formula di gentilezza, drammaticità e praticità spesso irrisolte e anzi fulcro dell'avversità degli altri su di lui. Un uomo buono e cattivo, ma anche nessuno dei due; tutto e niente. Un tirare e distendere delle sue azioni per la intrinseca, benché negata, necessità di appartenere a un limbo, costrutto delle sue morbose ostilità colla società, ma che alla fine si annuncia come mero albergo della sua inconcludenza. Un romanzo brillante e a mio avviso uno dei pilastri della raccolta dostoevskjiana; assolutamente da agguantare e leggere se appassionati, non solo dell'autore o della letteratura russa, ma della lettura in generale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore