Memorie di un badante potenziale
Può capitare che il tempo andato perso, dopo trent’anni, a modo suo decida di tornare. E che certe occasioni mancate si rifacciano vive. Perché è il momento buono. Perché non potrebbe essere diversamente. Oppure, perché quando la vita si impegna a scombinare le carte, anche le soluzioni apparentemente improbabili o azzardate possono diventare una coraggiosa opportunità. Se nella famiglia e nel lavoro le cose iniziano a muoversi in direzioni inaspettate, tutto può essere e tutto può succedere. Perfino che due mondi, professionali e umani, distanti anni luce fra loro, comincino a gravitare in parallelo nella stessa orbita e nella stessa esistenza. Ritrovandosi a fare i conti con dinamiche impreviste e un po’ surreali, cercando di evitare collisioni incontrollabili. In attesa di un cambiamento che potrebbe finire per distanziarli definitivamente. Oppure no. Lungo un percorso di quattro anni, senza traiettorie definitive o approdi sicuri, una serie di ricordi e di esperienze (nuove, intense, complicate, curiose, impensabili) trovano spazio e lasciano tracce che si raccontano da sole. Una alla volta, ma con la stessa voce.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it