Memorie di un bibliotecario qualunque
Questa non è una storia delle biblioteche dal 1976 ad oggi. Sono memorie e dunque si riferiscono ad esperienze personali dove parlo in prima persona e faccio nomi, ma non cognomi, cito fatti, episodi, aneddoti contestuali, ma cerco anche di raccontare l’importanza delle biblioteche nel territorio dove ho lavorato e la loro linea evolutiva. Le biblioteche in Italia dalla metà degli anni 70 in poi hanno compiuto una rivoluzione quantitativa e qualitativa impressionante. Ho avuto la fortuna di lavorare in queste strutture durante i periodi floridi e quelli meno floridi e ho assistito e contribuito a questo movimento verso l’alto della cultura bibliotecaria. Questo libro ha preso vita e idea moltissimi anni fa. Ne scrissi alcune pagine, poi alcune altre e naturalmente lo abbandonai perché stavo ancora lavorando nelle biblioteche. Avrei dovuto concludere i miei lunghi quarant’anni dentro i libri per terminarlo. Così è stato. Alla fine, si è scritto da solo in pochi mesi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows