Memorie di un cartografo veneziano - Francesco Ongaro - copertina
Memorie di un cartografo veneziano - Francesco Ongaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Memorie di un cartografo veneziano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,67 €
-5% 18,60 €
17,67 € 18,60 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sebastiano Caboto, veneziano per nascita e cosmopolita per vocazione, racconta in questo romanzo le prime esperienze di cartografo e la frequentazione di quel cenacolo di astronomi, geografi, navigatori e stampatori che, insieme, stavano dando forma, nell'Europa fra quattro e cinquecento, al mondo come lo conosciamo oggi. Ma soprattutto racconta i viaggi, il mare e l'avventura, in un'epoca, a ridosso delle imprese di Colombo, in cui le descrizioni dei navigatori erano un impasto di rigore scientifico e di racconti fantastici; in cui l'uso di strumenti di precisione si mescola alla credenza in leggende e suggestioni antiche; in cui le tempeste si scansano per una scelta accorta della latitudine e per le preghiere delle donne rimaste a casa a aspettare. Racconta l'ansia di affrontare "l'ignoto davanti a noi", la necessità di piegarsi all'evidenza che navigando a Ponente per giungere a Levante si incontra una nuova terra, immensa, tutta da esplorare, da capire, da attraversare, da spiegare.

Dettagli

17 settembre 2009
337 p., Rilegato
9788879729871

Valutazioni e recensioni

  • Carola Salasnich

    L’autore utilizza uno stile ampolloso con ‘obiettivo di aumentare la verosimiglianza della narrazione in prima persona di un personaggio del ‘400 ma oltre a risultare esagerato, non riesce a seguire lo sviluppo della percezione del protagonista che da bambino diventa anziano. Inoltre sembra soffermare la narrazione sui passaggi a lui più congeniali e ad accontentarsi di riassumerne altri fondamentali per lo sviluppo dell’intreccio. Presenti alcune ripetizioni e spiegazioni che un narratore in prima persona non sentirebbe l’esigenza di approfondire.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it