Memorie di un fauno
Siamo nella lontana e indimenticabile primavera del 1915 e questo è il racconto di due destini tenacemente legati dall’amore. Quelli di Attilio – assistente universitario, volontario nel 52° fanteria della brigata Alpi, – e di Teresa – donna di carattere e contabile alla AEG di Roma –, due giovani travolti dall’inarrestabile corso degli eventi e da quella guerra spropositata che nel volgere di pochi anni spazzerà via le grandi bugie di inizio secolo e intere generazioni di sventurati. A fare da bussola in quello spaventoso scenario di morte un diario ricolmo di appunti e memorie. Un taccuino in cui finiranno tutta l’umanità, lo sconcerto, la follia di Attilio e molto altro ancora. Eccoli, allora, i momenti di serenità nella bella Roma di inizio Novecento; la guerra bianca tra i pallidi becchi infiammati di rosa delle Dolomiti; le trincee scavate nella terra rossa di sangue del Carso. E ancora, la convalescenza fatta di dolore e paura; la cattura, la prigionia e la fame nera nelle baracche del lager; l’evasione e la sorprendente traversata di un impero in sfacelo, e, sopra ogni cosa, la lunga fuga da sé stesso e dal passato. Proprio quel passato che Teresa vorrebbe riafferrare e stringere forte a sé e per il quale deciderà di lanciarsi a rincorrere il suo cuore, in un viaggio di sola andata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it