Memorie di una geisha di Rob Marshall - DVD
Memorie di una geisha di Rob Marshall - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Memorie di una geisha
Disponibilità immediata
7,98 €
7,98 €
Disp. immediata

Descrizione


Negli anni precedenti la seconda guerra mondiale una bambina giapponese viene strappata alla sua povera famiglia per lavorare come serva nella casa di una geisha. Nonostante le angherie di una sua accanita rivale la ragazza riesce a sbocciare e diventa la leggendaria geisha Sayuri. Ricca di bellezza e talento, Sayuri seduce gli uomini più potenti dei suoi giorni. Ma il suo cuore batte segretamente per l'unico uomo che non potrà mai avere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

memorie di una geisha dvd editoriale mondadori panorama prima visione italiano inglese custodia standard come nuovo mai utilizzato 128 * 1 23/09/23

Dettagli

2005
DVD
8031179937080

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2014
  • Eagle Pictures
  • 140 min
  • Italiano (DTS ES 6.1);Italiano (Dolby Digital EX 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Italiano per non udenti; Inglese
  • 2,35:1 Wide Screen
  • commenti tecnici

Valutazioni e recensioni

  • La storia segue le vicende di una bambina dagli occhi azzurri e profondi come l'acqua, che viene venduta dalla famiglia povera per essere portata in città. Qui conoscerà il dolore, le vessazioni, la perdita, ma anche qualche sprazzo di felicità. Una fotografia e una colonna sonora meravigliose. L'attenzione ai dettagli è impeccabile, e i costumi sono incredibili. Un gioiello molto raro. Molto consigliato.

  • Azzurra Lo Bello

    In assoluto il mio film preferito. Quello che rende estremamente affascinante questo film è la storia di vita di questa ragazzina che crescendo inizia e completa la scuola da Geisha tra mille emozioni ed avventure inattese. L’intrecciata storia del film è estremamente romantica, sentimentale, emotiva ed il tutto è egregiamente accompagnato da un’avvolgente colonna sonora che si fa più intensa e cambia al cambiare dell’età della ragazza e delle situazioni. Da non sottovalutare fotografia, abiti e trucco che rendono questo film una Madame Butterfly contemporanea ed a portata di tutti. Lo rivedrei mille volte ancora.

  • Viviana Rotondo

    Il film è fatto molto bene, come ogni film essendo una trasposizione di una storia più lunga e dettagliata, manca di molte scene e riflessioni di Sayuri (aka Chiyo) la protagonista, che da piccola viene venduta insieme alla sorella maggiore, per diventare geishe, ma alla sorella non viene scelta, per cui all'inizo rigetta la sua situazione, con il desiderio di ricongiungersi alla sorella, poi però con il tempo e la rassegnazione, in seguito ad un incontro fortuito, decide di mettercela tutta per diventare una geisha all'altezza di quel uomo. Alla trama do 4 stelle, perchè appunto per quanto duri molto e sia di scorrevole visione, mancano vari pezzi del libro, che sono molto belli e avrebbero meritato di esser visti, come ad esempio la vera conclusione.

Conosci l'autore

Foto di Zhang Ziyi

Zhang Ziyi

1979, Pechino

Attrice cinese. Inizia a recitare ventenne sotto la direzione di Z. Yimou in La strada verso casa nel ruolo di un’adolescente innamorata del proprio maestro. Già dalla sua seconda interpretazione diventa la protagonista femminile del cinema di cappa e spada asiatico: dalla principessa amazzone di La tigre e il dragone (A. Lee, 2000) alla protagonista guerriera di Hero (Z. Yimou, 2002) e La foresta dei pugnali volati (Z. Yimou, 2004). Ai film d’azione, come Rush Hours 2 (B. Ratner, 2001), che interpreta anche grazie alla conoscenza delle arti marziali, affianca ruoli in film più intimisti come 2046 (W. Kar Wai, 2004) e Memorie di una geisha (R. Marshall, 2005).

Foto di Gong Li

Gong Li

1965, Shenyang

"Attrice cinese. Negli anni ’90 è sicuramente il volto del cinema di Pechino più noto in Occidente, grazie ai film interpretati per il regista Z. Yimou (all’epoca suo compagno), a partire da Sorgo rosso (1987), vigorosa epopea contadina alla quale la sua bellezza dona inattesa leggerezza. Con i successivi Ju Dou (1990), Lanterne rosse (1991) e La storia di Qiu Ju (1992) porta sullo schermo personaggi, spesso in costume, che testimoniano dell’attenzione di Yimou per la condizione femminile nella società cinese. Inizia una collaborazione proficua anche con C. Kaige per il quale interpreta, tra gli altri, Addio mia concubina (1993) e L’imperatore e l’assassino (1999). In Chinese Box (1997) di W. Wang, melodramma ambientato nei giorni del ritorno di Hong Kong alla Cina, veste, come di rado le...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it