Memorie di ghiaccio, terzo volume della saga La caduta di Malazan di Steven Erikson, è un capolavoro di intensità emotiva e narrazione epica. La trama segue le vicende della coalizione guidata dall’Impero Malazan e dai suoi alleati, in guerra contro un nemico brutale e inumano, i Pannion Domin. Tra battaglie spettacolari e sacrifici strazianti, emergono temi di fratellanza, dolore e resilienza, rendendo questo capitolo uno dei più commoventi della serie. Erikson bilancia magistralmente il respiro epico della guerra con introspezioni personali che danno profondità ai personaggi, dalle sofferenze degli Dei alle gesta eroiche dei mortali. La scrittura è densa e vibrante, ricca di momenti che lasciano il lettore senza fiato. Con Memorie di ghiaccio, la saga raggiunge nuove vette, intrecciando azione, tragedia e filosofia in una narrazione che non fa prigionieri. Un capitolo indimenticabile per chi cerca il meglio del fantasy epico.
Nel continente di Genabackis è sorto un nuovo e terrificante impero: il Dominio di Pannion, che invade la terra inghiottendo tutti coloro che non si sottomettono al voler del Veggente. Ma una scomoda alleanza intralcia il cammino del re-sacerdote del Dominio: mentre diversi clan di più antica discendenza si accingono a riunirsi, in risposta a un richiamo primordiale, i T'lan Imass insorgono poiché un'ombra cupa e malvagia minaccia il mondo...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea 28 dicembre 2024Guerra e redenzione: il cuore epico di Memorie di ghiaccio
-
Alex Trombini 28 dicembre 2008
Terzo notevole romanzo dell’Impero Malazan e i suoi caduti; sin dall’epilogo. Erikson non è una facile lettura ? chi ci ha provato lo sa ?, ma rispetto ai precedenti volumi l’autore comincia a incastrare alcuni preziosi tasselli, a penetrare più a fondo nei segreti del suo mondo, e a ripagare i lettori (che hanno avuto la costanza di aspettarlo) con illuminanti rivelazioni, spesso da brivido. Ha inoltre agito sulla caratterizzazione dei personaggi vecchi e nuovi, accentuando una dimensione umana che spesso mi ha emozionato, e arricchendo quelle sfumature solo accennate in precedenza. Più vivi, insomma, meno diffidenti; anche quelli che inizialmente sembravano i più distaccati. Mi sono ritrovato spesso a voler essere effettivamente presente alla situazione che stavo leggendo in quel momento, a seguirne i dettagli e a guardare in faccia i protagonisti, come fossero amici intimi. Come fossero veri. Qui il grado di creatività si eleva maggiormente, scopre ulteriori livelli di lettura e continua a stupire per la fantasia messa in campo; articolata e mai ordinaria. Erikson si riconferma serio, solido e nettamente al di sopra di molti suoi colleghi. Entusiasmante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it