Memorie di uno spazio pubblico - copertina
Memorie di uno spazio pubblico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Memorie di uno spazio pubblico
Disponibilità in 2 settimane
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Lo spazio pubblico di Piazza Verdi, territorio del centro storico bolognese, viene spesso rappresentato come il luogo simbolico del “degrado” che caratterizza il capoluogo emiliano.
Ma Piazza Verdi è anche il luogo simbolo dell’incontro/scontro tra città e Università, tra studenti e cittadini, tra i numerosi e diversi city users che questo spazio urbano attraversano, abitano, vivono quotidianamente.
Questo volume è il frutto di una inchiesta triennale che ha preso in esame i reali motivi per cui si è andata via via consolidando su questo spazio urbano una rappresentazione negativa. Obiettivo del lavoro è stato quello di favorire una visione di Piazza Verdi come luogo d’incontro e di integrazione tra Università e Città oltre le logiche dominanti, a livello politico e mediatico, della paura e del senso di insicurezza.

Dettagli

1 gennaio 2011
9788849135466
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it