Memorie ed osservazioni edite ed inedite… colla descrizione de' suoi apparati ed istrumenti
Due volumi legati in uno di cm. 23, pp. (4) 314 70 (2). Con 16 tavole incise in rame e ripiegate fuori testo. Unito a: NOBILI L. Sul confronto dei circuiti elettrici coi circuiti magnetici e sul calore intestino della terra. Memoria… Modena, Eredi Solian
Venditore:
Informazioni:
Due volumi legati in uno di cm. 23, pp. (4) 314; 70 (2). Con 16 tavole incise in rame e ripiegate fuori testo. Unito a: NOBILI L. Sul confronto dei circuiti elettrici coi circuiti magnetici e sul calore intestino della terra. Memoria… Modena, Eredi Soliani, 1822. Pp. 48. Solida legatura coeva in mezza pelle, dorso liscio con titoli in oro su doppio tassello. Esemplare genuino e marginoso, in ottimo stato di conservazione. Allievo di Ampere e professore di chimica a Firenze, Nobili (1784-1835) divenne celebre per aver confutato alcune premesse della scuola voltaica. Le sue conclusioni furono essenziali per l'accettazione delle teorie di Maxwell sull'elettrodinamica. Questa opera contiene 37 articoli, alcuni dei quali pubblicati in precedenza in giornali stranieri. Numerosi appaioni qui per la prima volta. Nella seconda parte dell'opera Nobili fornisce la descrizione di 19 strumenti o apparecchi da lui stesso progettati. Tra quelli illustrati qui per la prima volta vi sono la pila a forza costante, la pila per le ricerche calorifiche, il magnetoscopio e le calamite congiunte a doppio gioco. Cfr. Rossetti & Cantoni p. 74; Wheeler Gift.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1834
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it