Un altro libro ambientato in provincia ed avvolto da un piccolo mistero che si rivelerà davvero travolgente...anche in queste pagine Virginia Bramati ripropone alcuni simpatici personaggi già conosciuti nel primo libro "tutta colpa della neve! (e anche un po' di NY)" e ne aggiunge di nuovi, i quali si ritrovano a 5 giorni dal Natale a dover conciliare tradizioni familiari con problemi organizzativi e non solo..le pagine scorrono veloci (un po' troppo in questo libro) e come sempre alla fine il Natale porta con sé tanti doni!!
Meno cinque alla felicità!
Costanza Moretti, brillante giornalista in un giornale finanziario di New York, non dovrebbe farlo, e anche il suo capo (nonché amante) è molto contrariato. Ma lei ormai ha deciso: per Natale torna in Italia, a Verate. Sua mamma e sua sorella Eleonora le sembrano troppo strane al telefono, e da quando - pochi mesi fa - il papà è morto la gestione della mitica Trattoria Moretti, nel centro del paese, è tutta nelle loro mani. Non è solo la preoccupazione, però, a indurla a partire, c'è qualcosa di molto più pressante: una voce insistente che da qualche giorno la assilla, decisa a non tacere finché non avrà ottenuto ciò che vuole. Costanza quella voce la conosce bene, da sempre... è la voce di suo padre! Allucinazioni? Non si direbbe. Suo padre ha una missione segreta e lei dovrà aiutarlo a portarla a termine: entro cinque giorni, quelli che mancano al Natale! Approdata a Verate, toccherà a Costanza pensare a tutto: sua madre ed Eleonora stanno lasciando andare la trattoria, ormai servono solo il caffè e a pochi giorni dal Natale non hanno nemmeno messo mano alle decorazioni. La sola cosa di cui si sono occupate è stato allevare le solite tre oche bianche destinate a essere cucinate per il pranzo... Ma c'è un'altra sgradita sorpresa che attende Costanza: la mamma ha affittato la stanza sopra la rimessa a un uomo di cui nulla si sa se non il nome - Andrej - e il fatto che (forse) lavora come muratore, (forse) è estone e... (sicuramente!) è molto affascinante.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paola Garlinzoni 04 dicembre 2017
-
Premetto che ho letto il primo libro di Virginia Bramati. Spinta dalla curiosità ho acquistato questo libro. Inizialmente la storia è un po' triste ma poi si sviluppa molto bene, in quanto Costanza ( la protagonista) ritornerà dall'America a Verate per risollevare le sorti della trattoria Moretti e della sua famiglia. Costanza dovrà affrontare mille problematiche ma sarà ben ripagata dalla sua energia e carattere. Durante il soggiorno a Verate incontrerà Andrej con cui avrà dei fraintendimenti e saranno protagonisti di situazioni esilaranti.
-
E' passato un anno circa da quando l'ho ricevuto come regalo di Natale ma alla fine l'ho letto e devo dire che è un libro carino. La protagonista è Costanza, una giornalista di origini italiane che lavora a New York. Dopo la morte del padre inizia a sentire la sua voce che l'avverte di tornare a casa per Natale perché qualcosa non va. Ed infatti, tornata dalla sua famiglia, Costanza scopre che lo spirito del Natale è scomparso e non ha molto tempo a disposizione per cambiare le cose. La storia è semplice e carina, con una protagonista simpatica e testarda, che farà di tutto per riportare il Natale nella sua casa. Lo stile è ironico e leggero ma quello che mi ha convinto poco è l'innamoramento della protagonista: avviene nell'arco di pochissimo tempo e solo dopo pochi contatti con l'uomo che il destino le ha fatto incontrare. Inoltre, anche la caratterizzazione dei due risulta non pienamente sviluppata. Con qualche pagina in più si poteva risolvere tutto perché l'idea generale mi è piaciuta. Nonostante tutto è scorrevole e coinvolgente. E' adatto a chi cerca una lettura breve a tema natalizio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it