La mensa di Leonardo e la sfida della complessità. Mappe leonardiane per un nuovo Rinascimento
"La Mensa" è un'opera complessa perche contemporaneamente si presenta come saggio e antologia. Partendo dalla constatazione del senso di smarrimento del nostro Paese, il libro viaggia in un binario con una destinazione precisa: una rotaia è costituita dall'affresco dell'Ultima Cena di Leonardo, simbolo universale di una comunita complessa in una condizione di crisi, e da Leonardo stesso, considerato come archetipo e massima espressione dell'uomo rinascimentale, dedicato al rinnovamento; l'altra rotaia è costruita mettendo in sequenza - grazie ad un parallelismo leonardiano - le caratteristiche multiformi della modernità, che offre enormi opportunità, ma i cui dati ci si affestalleno in un puzzle disorientante. Il libro - chiamando a raccolta il contributo di menti e interventi acuti, accanto a quelli di Leonardo - vuole contribuire a elaborare una metodologia di approccio alla complessità, la cui destinazione sia un nuovo Rinascimento sociale e politico.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2015
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it