Mentalizzazione e competenza sociale. La comprensione della falsa credenza nello sviluppo normale e patologico - copertina
Mentalizzazione e competenza sociale. La comprensione della falsa credenza nello sviluppo normale e patologico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Mentalizzazione e competenza sociale. La comprensione della falsa credenza nello sviluppo normale e patologico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La teoria della mente studia la capacità dell'individuo di riconoscere l'esistenza di stati mentali in sé e negli altri e, in base ad essi, di prevedere e spiegare i comportamenti. Qual è l'origine e quale il percorso evolutivo di questa abilità fondamentale per la nostra capacità di interazione? Quali legami sussistono tra teoria della mente e contesti di vita quotidiana? Quali strumenti sono i più adeguati e come possono essere utilizzati per valutare questa competenza nei bambini? Questi gli interrogativi a cui il volume si propone di rispondere. Il testo si articola su un duplice piano: quello teorico-concettuale e quello pratico-applicativo.

Dettagli

26 ottobre 2016
192 p.
9788846467737
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it