La mente casuale. Come l'evoluzione del cervello ci ha dato l'amore, la memoria, i sogni e Dio
L'avrete già visto molte volte: un cervello umano inquadrato ad arte, la telecamera che gli gira intorno come un elicottero e una voce impostata e commossa che ne esalta le straordinarie qualità progettuali. Ebbene, niente di più falso. Leggendo questo libro appassionante, imparerete da uno dei più importanti neuroscienziati del mondo che in realtà il nostro cervello è il frutto casuale, imperfetto e contraddittorio di una complessa storia evolutiva. David Linden accompagna il lettore alla scoperta dello strano e spesso illogico mondo delle funzioni neuronali, rivelando passo dopo passo come nel corso di milioni di anni dal cervello e con il cervello si siano sviluppati quei caratteri peculiari che sono alla base del nostro essere umani: sensazioni ed emozioni, sesso e amore, sogni e pensiero religioso. Un inedito viaggio al centro della mente, brillante e accessibile, insieme rigoroso e leggero.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it