A prima vista sembra il solito libercolo divulgativo ma contiene tantissimi spunti tutt'altro che scontati e nozioni che aiutano non poco.
La mente del fotografo
L'origine di ogni fotografia non è la fotocamera, e neppure la scena nel mirino: è la mente del fotografo. È qui che un'immagine viene davvero creata, prima di essere immortalata su scheda di memoria o pellicola. Con La mente del fotografo il famoso fotografo e scrittore Michael Freeman svela i segreti della creazione di una fotografia di successo. Imparare a sorprendere. Più di qualsiasi altra forma d'arte, la fotografia impone di affascinare e incuriosire lo spettatore con soluzioni e interpretazioni sempre nuove. Puntare in alto, sempre. Il testo si propone di spiegare cosa rende eccellente un'immagine e di esplorare i modi in cui i grandi fotografi centrano l'obiettivo, scatto dopo scatto. Comprendere la composizione. I famosi schemi di Freeman illustrano con chiarezza concetti astratti. Approfondire. Freeman offre preziosi suggerimenti per evitare i cliché, riconoscere la ciclicità di mode e stili, studiare le sfumature della luce e persino gestire gli imprevisti. Il seguito de L'occhio del fotografo esamina i metodi con cui i grandi fotografi creano immagini sempre eccezionali; spiega come evitare i cliché visuali e come gestire gli imprevisti; insegna agli appassionati di fotografia a riconoscere gli stili e a sviluppare un approccio personale al processo creativo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:26 marzo 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
utente_887813 26 ottobre 2022Bellissimo
-
Egle Calamia 26 agosto 2016
Un invito alla riflessione su ciò che guida uno strumento potente, l'obiettivo fotografico. ***
-
Secondo capitolo della trilogia ,dopo " l'occhio del fotografo" e che si conclude con "la visione del fotografo".L'autore spiega con chiarezza cosa sta dietro ad uno scatto tecnicamente ben eseguito e qual'è il processo mentale che, sfruttando tecnica e giusta composizione, porta ad avere uno scatto che ha qualcosa da raccontare.Rispetto a "l'occhio" qui Freeman è più pratico e meno teorico.Il libro è realizzato con materiali di qualità e la grafica è molto curata e piacevole .In conclusione:assolutamente un ottimo libro che consiglierei a tutti gli appassionati di fotografia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it