Questo libro affronta tematiche che appartengono sempre piu' alla nostra societa'. Dal punto di vista professionale, l'ho trovato una fonte di ispirazione per il suo soffermarsi sull'importante aspetto della regolazione emotiva. Lo consiglio assolutamente
La mente dietro la fame. Impariamo a gestire le emozioni e a vivere più serenamente il rapporto con il cibo
Gli obiettivi che ci proponiamo: acquisire uno stile di vita sano e un benessere psico-fisico autentico, creare un rapporto di fiducia e di rispetto di noi stessi, tramite padronanza e consapevolezza, eliminare gli schemi di pensiero negativi e i meccanismi distruttivi di autosabotaggio, liberarci dalla schiavitù di pensare costantemente al cibo e alle diete e cominciare a goderci il cibo, non dipendere dal giudizio altrui e dal bisogno di approvazione rinforzando autostima ed efficacia.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Un ottimo testo, scorrevole e di facile lettura anche per chi si approccia per la prima volta a questo tema. Una guida per riconoscere la fame emotiva e i propri meccanismi interni e imparare a gestirli. Un primo passo verso il cambiamento. Acquisto consigliato
-
E' un libro che affronta il tema del rapporto con il cibo e le emozioni ad esso legate, proponendo un percorso di cambiamento dello stile di vita e dei modelli di pensiero negativi. L'autrice si rifà alla terapia Dialettico-Comportamentale che risulta efficace nel trattamento di bulimia e alimentazione incontrollata o bing eating disorder. Personalmente ho trovato questo libro utile non solo per il lettore in cerca di soggettive risposte ma anche per chi come me è psicologo, uno strumento professionale utile per chi tratta pazienti impegnati nella lotta contro un disturbo alimentare offrendosi come supporto professionale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it