LIBRO
La mente in bilico. Le basi filosofiche della scienza cognitiva
22,32 €
-5%
23,50 €
+220
punti
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
La mente in bilico. Le basi filosofiche della scienza cognitiva
Disponibilità immediata
22,32 €
-5%
23,50 €
22,32 €
23,50 €
-5%
Disp. immediata
Il testo è un'introduzione alla filosofia della scienza cognitiva. Negli ultimi vent'anni il dibattito sui fondamenti concettuali della scienza cognitiva è stato molto intenso e la proliferazione di programmi di ricerca alternativi al cognitivismo classico (come il connessionismo, la robotica situata e la teoria dei sistemi dinamici) ha generato l'impressione che la scienza cognitiva sia entrata in una fase di crisi. Obiettivo del volume è fornire al lettore uno strumento per orientarsi in questo intricato dibattito e arrivare a formulare un giudizio personale in merito all'effettivo stato di salute della scienza cognitiva. Da un'introduzione storico-concettuale all'idea stessa di scienza cognitiva, passa a presentare una sistemazione filosofica dei fondamenti del cognitivismo classico della teoria computazionale e rappresentazionale della mente di Jerry Fodor. Non mancano l'indagine del rapporto tra psicologia e neuroscienza, e lo studio dell'evoluzione della scienza cognitiva cosiddetta "corporea e situata".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
In commercio dal:
20 marzo 2008
Pagine:
258 p., ill. , Brossura
EAN:
9788843045044