Mente inquieta. Stress, ansia e depressione
Il disagio psichico è fonte di forte sofferenza e colpisce un numero crescente di persone, con sintomi che non necessariamente riguardano la sola sfera mentale. Non si tratta però né di una tegola che ci è caduta in testa, né di un "male oscuro", ma piuttosto di uno squilibrio che può essere invalidante o addirittura minaccioso per l'integrità della persona, che richiede quindi una terapia complessa e indica la necessità di un cambiamento. Il libro si sofferma sull'analisi e sulla descrizione delle ricerche che dimostrano l'efficacia delle terapie integrate, della psicoterapia e delle tecniche di meditazione nella cura del disagio mentale. Questa seconda edizione presenta gli aggiornamenti dovuti agli studi e alle ricerche che in questo lasso di tempo si sono moltiplicati, ma ha anche una novità: gli esercizi di meditazione proposti nella seconda parte del libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it