Mente e morale. Una piccola introduzione - Mario De Caro,Massimo Marraffa - copertina
Mente e morale. Una piccola introduzione - Mario De Caro,Massimo Marraffa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mente e morale. Una piccola introduzione
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro si propone di introdurre il lettore alla feconda interazione tra riflessione filosofica e ricerca scientifica. A questo scopo sono discussi una serie di casi esemplari, in cui i risultati delle scienze della mente e del cervello sono stati felicemente innestati sul corpo della riflessione filosofico-morale tradizionale. Cosi, le indagini teorico-sperimentali delle scienze cognitive illuminano in modo nuovo il problema del libero arbitrio, i risultati della psicologia sociale e della neuroscienza cognitiva arricchiscono le tradizionali riflessioni sulla responsabilità morale, mentre psicologia evoluzionistica, economia comportamentale e antropologia culturale indagano le radici dell'altruismo e della cooperazione, dando speranze per il futuro dell'umanità.

Dettagli

210 p., Brossura
9788861052369

Conosci l'autore

Foto di Mario De Caro

Mario De Caro

Mario De Caro è professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università Roma Tre e, dal 2000, visiting professor presso la Tufts University. Si occupa principalmente di filosofia morale, libero arbitrio e teoria dell’azione e, con David Macarthur, ha elaborato la teoria del «Liberal naturalism». Già visiting scholar al mit, Fulbright Fellow a Harvard e presidente della Società Italiana di Filosofia Analitica (sifa), è associate editor del «Journal of the American Philosophical Association», vicepresidente della Consulta nazionale di Filosofia ed esecutore letterario di Hilary Putnam. Collaboratore de «Il Sole 24 ore» e della rai, ha scritto per «The Times», «la Repubblica» e «La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it