Menti tribali. Perché le brave persone si dividono su politica e religione - Jonathan Haidt,Ciro Castiello,Marco Cupellaro,Paola Marangon - ebook
Menti tribali. Perché le brave persone si dividono su politica e religione - Jonathan Haidt,Ciro Castiello,Marco Cupellaro,Paola Marangon - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Menti tribali. Perché le brave persone si dividono su politica e religione
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Da vent'anni Jonathan Haidt, psicologo morale e filosofo, indaga i meccanismi profondi che regolano la nostra esistenza, fatta di scelte su cosa per noi è giusto o sbagliato, di valori che crediamo universali, di unioni e di laceranti divisioni, di giudizi e pregiudizi. L'obiettivo è rispondere a una domanda che riguarda il nostro stesso stare al mondo, dalla semplice quotidianità al massimi sistemi della politica e della religione: per quale motivo non riusciamo ad andare d'accordo, e anzi ci dividiamo così facilmente in gruppi, in tribù ognuna delle quali è convinta di essere nel giusto? il risultato è "menti tribali", un libro che propone una via alla convivenza e al dialogo, partendo dalla comprensione dei meccanismi biologici ancestrali da cui nasce la nostra ricerca del bene.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788875784638

Valutazioni e recensioni

  • Rosa Giglio

    nonostante il libro tratti di argomenti che alcuni considerano "pesanti", questo libro non è solo per gli amanti del genere, ma per tutti, scritto con un linguaggio semplice e comprensibile nonostante i ragionamenti a tratti contorti a tratti filosofici /psicologici. ti porta passo passo al ragionamento che il professor Haidt vuol farti comprendere, per cercare di capire perchè ci sono i limiti (in vari ambiti, seussali, religiosi, politici e cosi via) e chi ce li pone, se noi stessi, la società e se una volta capito che superarli non è cosa tanto grave, se ci riusciamo o continuiamo ad agire per riflesso condizionato. traspare un po' di presunzione dalle sue parole ma d'accordo oppure no il testo serve per aprire la mente a nuovi ragionamenti e a nuove logiche.

Conosci l'autore

Foto di Jonathan Haidt

Jonathan Haidt

1963, New York

Jonathan Haidt è uno psicologo statunitense. Laureato in filosofia e psicologia, è professore associato di psicologia presso la Virginia University. Dal 1999 aderisce alla nuova corrente della psicologia positiva, ambito per il quale nel 2001 gli è stato conferito il Templeton Prize. Tra i suoi scritti, Menti tribali. Perché le brave persone si dividono su politica e religione (Codice, 2013), Felicità: un'ipotesi. Verità moderne e saggezza antica (Codice, 2020), Menti tribali. Perché le brave persone si dividono su politica e religione (Codice, 2021), La generazione ansiosa (Rizzoli, 2024).Fonte immagine: Codice editore

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail