Il mentoring nell'organizzazione aziendale
Il mentoring è considerato dagli operatori aziendali quale efficace strumento di gestione delle risorse umane nell'ambito dei diversi contesti organizzativi. Il presente lavoro propone una review della letteratura sul mentoring, evidenziandone punti di forza e di debolezza, al fine di consentire una più chiara rappresentazione del fenomeno. Il mentoring è concepito quale relazione a carattere dualistico o pluralistico, ad elevato potenziale di sviluppo personale e professionale, il cui obiettivo è sostenere la crescita di una o di entrambe le parti in posizione di mentor e protégé. Il mentoring viene analizzato in relazione alle sue implicazioni organizzative, individuando aree significative di intervento e applicazione nei contesti aziendali. Sono state, infatti, individuate possibili aree di sviluppo del mentoring nei processi di apprendimento organizzativo, nei processi di leadership, nelle politiche del diversity management e del work-life balance, nei processi di carriera e nelle attività di reclutamento e selezione. Il lavoro è supportato da un multiple case study in cui sono stati considerati casi di studio tratti dalla letteratura scientifica e dall'osservazione empirica. Dall'analisi condotta sono emerse alcune criticità dei framework prevalenti in letteratura, da cui l'esigenza di fornire ulteriori chiarimenti sul tema, nonché un'esauriente sistematizzazione dei contributi in una prospettiva organizzativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 maggio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it