Mentre morivo - William Faulkner - copertina
Mentre morivo - William Faulkner - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1592 liste dei desideri
Mentre morivo
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


"La struttura e lo stile di 'Mentre morivo' esercitano un fascino, a volte esasperante, soltanto se il lettore accetta la sfida di mettere in atto tutta la sua disponibilità percettiva. Bisogna cogliere insieme l'assurdo, il comico, il simbolico, l'inconcluso, la ridicolaggine che incombe sulla tragedia, l'enigma, che non si risolve" (Alfredo Giuliani).

Dettagli

Tascabile
5 settembre 2007
240 p., Brossura
9788845921896

Valutazioni e recensioni

  • Isabella
    Quando la forma divora la storia

    Nonostante "Mentre morivo" sia stato acclamato come un capolavoro, terminata la lettura ho avuto la sensazione di aver letto un romanzo troppo preso dalla propria architettura, troppo innamorato del proprio meccanismo più che della storia che avrebbe dovuto sostenere. Ne riconosco il valore, certo, ma l’opera finisce per rivolgersi a se stessa, quasi un autoritratto compiaciuto. La moltiplicazione delle voci e degli incastri prende il sopravvento al punto da svuotare il racconto del suo peso umano. La forma diventa protagonista, tutto il resto si assottiglia, e ciò che rimane, per me, è un’impressione di bravura esibita più che di necessità narrativa.

  • M.
    capolavoro

    Lettura complessa, decisamente non scorrevole, eppure ripaga pienamente lo sforzo fatto per rimanere al passo. Una delle mie letture preferite

  • Paola
    Faulkner è sempre Faulkner

    Sempre affascinanti e fuori dagli schemi le opere di Faulkner. Non è la più facile delle letture ma riesce senza dubbio a conquistarti

Conosci l'autore

Foto di William Faulkner

William Faulkner

1897, New Albany

William Faulkner è stato un autore statunitense, Premio Nobel per la letteratura nel 1949.Tra i suoi romanzi più famosi, ricordiamo L'urlo e il furore (1929), Mentre morivo (1930), Luce d'agosto (1932), Gli invitti (1938) e Assalonne, Assalonne! (1936). Faulkner fu anche uno scrittore prolifico di romanzi brevi: la sua prima raccolta, Queste 13 (1931), comprende alcune delle sue storie più conosciute. Durante gli anni '30, nel tentativo di guadagnare qualche soldo, Faulkner ebbe l'idea di Santuario, un romanzo che oggi verrebbe definito "pulp" (pubblicato per la prima volta nel 1931).Faulkner ricevette il Premio Pulitzer per Una favola, e vinse il National Book Award (postumo) per la sua The collected stories.Faulkner è stato anche un apprezzato autore di romanzi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it