Il Meo Patacca ovvero Roma in festa ne i trionfi di Vienna
Edizione integrale. 271 p., f.to cm 24x17, brossura. NUOVO. Il Meo Patacca ovvero Roma in feste ne i Trionfi di Vienna di Giuseppe Berberi (1637-1700), è uno dei tre poemi scritti in romanesco &ndash gli altri sono Il Maggio romanesco , o Jacaccio , di G.C. Peresio e La Libbertà Romana di B. Micheli &ndash e senza dubbio è il più famoso. La storia narrata è piuttosto semplice. Roma, luglio 1683: si diffonde la notizia che Vienna è stata assalita dai Turchi. Meo Patacca, trasteverino « verace» , raduna i popolani più combattivi e risoluti e decide di correre in difesa della città cristiana assediata si è già procurato gli opportuni finanziamenti quando giunge la notizia che i Turchi sono stati respinti e che Vienna è libera. A quel punto, è inutile partire e il denaro raccolto viene profuso in grandiose feste popolari, i trionfi del titolo, per celebrare la vittoria.
Venditore:
Informazioni:
Edizione integrale. 271 p., f.to cm 24x17, brossura. NUOVO. Il Meo Patacca ovvero Roma in feste ne i Trionfi di Vienna di Giuseppe Berberi (1637-1700), è uno dei tre poemi scritti in romanesco – gli altri sono Il Maggio romanesco , o Jacaccio , di G.C. Peresio e La Libbertà Romana di B. Micheli – e senza dubbio è il più famoso. La storia narrata è piuttosto semplice. Roma, luglio 1683: si diffonde la notizia che Vienna è stata assalita dai Turchi. Meo Patacca, trasteverino «verace», raduna i popolani più combattivi e risoluti e decide di correre in difesa della città cristiana assediata; si è già procurato gli opportuni finanziamenti quando giunge la notizia che i Turchi sono stati respinti e che Vienna è libera. A quel punto, è inutile partire e il denaro raccolto viene profuso in grandiose feste popolari, i trionfi del titolo, per celebrare la vittoria. .
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1993
- Prodotto usato
- Condizioni: Nuovo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it