Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea - Alessandro Dal Lago,Serena Giordano - copertina
Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea - Alessandro Dal Lago,Serena Giordano - 2
Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea - Alessandro Dal Lago,Serena Giordano - copertina
Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea - Alessandro Dal Lago,Serena Giordano - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Perché i quadri dipinti da uno scimpanzé sono stati quotati più di tante opere di artisti famosi? Perché un orinatoio è divenuto l’emblema dell’arte del Novecento? E perché tanti artisti d’oggi operano con i paradossi della logica, più che con i pennelli?

Mentre la riproduzione di una zuppa Campbell ha un enorme valore nel mercato artistico se è opera di Andy Warhol, è considerata un sintomo di disordine mentale se l’autore è internato in un manicomio svizzero. L’arte è l’insieme di mondi in cui si produce, si vende e si compra l’«aura», cioè la definizione di qualcosa come «arte». Non soltanto invenzione di critici ingegnosi, di mercanti abili e investitori oculati, l’aura è il significato profondo della società capitalistica o di mercato, anche se in nuove forme postmoderne o immateriali.

Dettagli

28 giugno 2018
320 p., ill. , Brossura
9788815278050

Valutazioni e recensioni

  • Debora
    Ottimo studio sull'arte contemporanea

    Interessante studio sull'arte contemporanea, dai suoi propositi alle sue conseguenze, in una società che cerca continuamente quell'aura tanto citata in Benjamin. La lettura è chiara e dinamica.

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Dal Lago

Alessandro Dal Lago

1947, Roma

Alessandro Dal Lago, docente di Sociologia dei processi culturali all'Università di Genova, è autore di numerosi saggi e volumi; ha pubblicato, tra l'altro, Alma mater. Quattordici racconti (Manifestolibri, 2008, con Serena Giordano), Fuori cornice. L'arte oltre l'arte (Einaudi, 2008), Eroi di carta (ManifestoLibri, 2010) e Genocidi animali (Mimesis, 2018, con Massimo Filippi e Antonio Volpe).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail