I mercati dei servizi fra regolazione e governance
Il Volume ospita una serie di contributi che rielaborano gli interventi fatti in occasione del Convegno "I mercati dei servizi fra regolazione e governance", organizzato da Laura Ammannati e Ruggero Cafari Panico e tenutosi presso il Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici dell'Università degli Studi di Milano l'11 dicembre 2018. In occasione dell'incontro di studio sono stati affrontati i temi della regolazione e della governance nel mercato dei servizi, alla luce in particolare delle più recenti riforme legislative e dell'evoluzione tecnologica. In tale contesto, i lavori si soffermano specificamente sia sulle prospettive dell'intervento regolatorio (nazionale ed europeo) di fronte ai nuovi mercati e all'economia digitale, sia sulla disciplina degli operatori che forniscono beni e servizi su tali mercati. Da prospettive diverse, i contributi svolgono riflessioni sistematiche e metodologiche sull'innovazione tecnologica e sull'impatto che questa ha avuto sul quadro normativo e regolatorio di riferimento, ricostruendo ed elaborando con completezza ed innovatività i confini ed i limiti della disciplina "alla prova" della digitalizzazione dei mercati dei servizi. Nel complesso emerge un contesto regolamentare non ancora del tutto adeguato rispetto ai nuovi modelli di business ad alta intensità tecnologica, che darà modo a dottrina e giurisprudenza di affrontare questioni inedite di indiscusso interesse negli anni a venire.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it