LIBRO
Mercato e competizione. Analisi cognitiva dei gruppi strategici
15,68 €
-5%
16,50 €
+160
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Mercato e competizione. Analisi cognitiva dei gruppi strategici
Attualmente non disponibile
15,68 €
-5%
16,50 €
15,68 €
16,50 €
-5%
Attualmente non disp.
Diverse prospettive sul mercato hanno descritto i processi competitivi come un problema di posizionamento strategico, venendo così a condividere l'assunzione circa la capacità da parte delle imprese di riconoscere gli altri produttori e prenderne in considerazione azioni e risultati. Entrambe queste attività informative presuppongono la definizione di un quadro di confrontabilità, o una rappresentazione condivisa del complesso sistema di somiglianze e differenze tra concorrenti, dal quale il mercato emerge come un tipo specifico di organizzazione sociale con confini e strutture riconoscibili. La competizione, quindi, dipende in modo critico dalla capacità dei produttori di confrontare e classificare le condotte dei concorrenti al fine di renderle interpretabili oltre che significative. In questo contesto i giudizi di somiglianza strategica formulati dalle imprese diventano un importante strumento di strutturazione del mercato e delle posizioni competitive osservabili, quali i gruppi strategici. Il libro esplora le implicazioni dei processi di confronto sociocognitivo tra imprese in uno specifico contesto empirico, attraverso la nozione di struttura sociale cognitiva, e affronta un problema cruciale nello studio della cognizione legato al modo in cui gli attori sociali comprendono e rappresentano altri attori sociali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
-
In commercio dal:24 maggio 2002
Tipo:
Libro universitario
Pagine:
144 p., ill.
EAN:
9788843021888