Meritocrazia. 4 proposte concrete per valorizzare il talento e rendere il nostro paese più ricco e più giusto - Roger Abravanel - copertina
Meritocrazia. 4 proposte concrete per valorizzare il talento e rendere il nostro paese più ricco e più giusto - Roger Abravanel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Meritocrazia. 4 proposte concrete per valorizzare il talento e rendere il nostro paese più ricco e più giusto
Attualmente non disponibile
9,78 €
-15% 11,50 €
9,78 € 11,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


«Ho iniziato a scrivere Meritocrazia cinque anni fa. Oggi sono ancora più convinto di allora che non vi è nessuna ragione per cui l'Italia non possa risalire la china. Le risorse ci sono, il paese è ricco di una storia straordinaria e di bellezze senza eguali, gli italiani sono pieni di ingegno e hanno la flessibilità necessaria per sopravvivere in questo secolo, così pieno di incertezze. E in Italia, se li sappiamo individuare, i "semi del merito e delle regole" abbondano. Oggi gli italiani vogliono cambiare: è un desiderio forte, che cresce ogni giorno, anche se forse non abbiamo ancora raggiunto quel livello di crisi necessario per realizzare la rivoluzione di cui ha bisogno il nostro paese.» (Dalla Postfazione di Roger Abravanel)

Dettagli

Tascabile
21 luglio 2011
393 p., Brossura
9788811694328

Valutazioni e recensioni

  • Il libro risulta ricco e documentato, ma ugualmente chiaro e facilmente leggibile. "Regole", che segue l'altrettanto significativo libro "Meritocrazia", è fondamentale per la nostra cultura civica. Consigliato ai più giovani, per ragionare sulla società che desiderano costruire, è doveroso per i meno giovani, per potersi dare una ragione degli errori commessi a danno dello sviluppo sociale ed economico dell'Italia.

  • Paola Bonomo

    Segnalo ai lettori che è live il blog Meritocrazia: http://www.meritocrazia.com/ L'autore aspetta i vostri commenti e suggerimenti!

Conosci l'autore

Foto di Roger Abravanel

Roger Abravanel

1946, Tripoli

Roger Abravanel nasce in Libia da una famiglia ebraica che emigra in Italia negli anni Sessanta. Si laurea in ingegneria chimica al Politecnico di Milano, vincendo il premio di "più giovane ingegnere d'Italia", dopodiché lavora come ricercatore all’Istituto di Fisica Tecnica del Politecnico. Dal 1972 diventa consulente presso la McKinsey&Co, leader mondiale nella consulenza. Da qui inizia una grande esperienza internazionale presso gli uffici di Parigi, Tokyo, Città del Messico e, infine, direttore dell’ufficio italiano con sede a Milano. Dopo aver lasciato l’azienda per limiti d’età, nel 2006 entra nel consiglio di amministrazione di prestigiose società italiane ed israeliane. Nel 2008 inizia l’attività...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it