Messa per la nascita di Luigi XIV - CD Audio di Giovanni Rovetta
Messa per la nascita di Luigi XIV - CD Audio di Giovanni Rovetta
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Messa per la nascita di Luigi XIV
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1638 venne finalmente alla luce Louis-Dieudonné, destinato a diventare re di Francia con il nome di Luigi XIV. Luigi XIII incaricò i suoi ambasciatori di celebrare l’evento con tutti gli onori. A Venezia, la cui vitalità commerciale le assicurava un ruolo dominante in Europa, furono organizzati quattro giorni di festa in onore del Delfino di Francia, che culminarono nell’esecuzione a San Giorgio Maggiore di una messa solenne composta specificamente da Giovanni Rovetta, vice maestro di cappella di Monteverdi a San Marco che gli succederà nel 1644 per diventare uno dei maggiori musicisti a Venezia. Questa messa, mai più cantata dopo la sua prima esecuzione, è stata ricostruita da Benjamin Chénier nel 2015 per il tricentenario della morte di Luigi XIV. Si tratta di un’opera grandiosa, tipicamente veneziana, con tutto lo splendore appropriato allo spirito della Serenissima Repubblica. Il Galilei Consort, fondato dal violinista Benjamin Chénier, si dedica principalmente alla ricostruzione delle prassi esecutive e delle opere del Seicento italiano. Tali pratiche scaturirono dall’Umanesimo, e sono incarnate da Vincenzo Galilei, padre del celebre Galileo, che auspicava un ritorno alla concezione greca della musica, con l’importanza fondamentale accordata al significato del testo.

Dettagli

23 settembre 2016
3760014199653

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Rovetta

Giovanni Rovetta

1596, Venezia

Compositore e cantore. Sacerdote, allievo di Monteverdi in Venezia, nel 1644 gli successe come maestro di cappella in S. Marco. Compose soprattutto madrigali e mottetti concertati; inoltre, due opere d'argomento mitologico (Ercole in Lidia, 1645; Argiope, 1649).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Transilvano, girolamo diruta, ch. 236: toccata del secundo tuono (venezia 1625)
Play Pausa
2 Messa e salmi concertati, op. 4: kyrie a 5 (venezia 1639)
Play Pausa
3 Messa e salmi concertati, op. 4: gloria a 6 (venezia 1639)
Play Pausa
4 Messa e salmi parte concertati, nisi dominus: canzona (venezia 1640)
Play Pausa
5 Ghirlanda sacra, leonardo simonetti: o maria quam pulchra es (venezia 1625)
Play Pausa
6 Messa e salmi concertati, op. 4: credo a 7 (venezia 1639)
Play Pausa
7 Salmi concertati con motetti et alcune canzoni per sonar, op. 1: salve regina (venezia 1626)
Play Pausa
8 Messa e salmi concertati, op. 4: sanctus a 8 (venezia 1639)
Play Pausa
9 Messa e salmi concertati, op. 4: sonata per l'elevatio (venezia 1639)
Play Pausa
10 Messa e salmi concertati, op. 4: agnus dei a 6 (venezia 1639)
Play Pausa
11 Libro primo de motetti, giulio bianchi, sv 294: christe adoramus te a 5 (venezia 1620)
Play Pausa
12 Libro primo de motetti, giulio bianchi, sv 289: adoramus te christe a 6 (venezia 1620)
Play Pausa
13 Seconda raccolte de sacri canti, lorenzo calvi: in caelis hodie jubilant sancti (venezia 1624)
Play Pausa
14 Concerti ecclesiastici: omnes gentes plaudite manibus a 8 (venezia 1599)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail