Messa per la nascita di Luigi XIV
Nel 1638 venne finalmente alla luce Louis-Dieudonné, destinato a diventare re di Francia con il nome di Luigi XIV. Luigi XIII incaricò i suoi ambasciatori di celebrare l’evento con tutti gli onori. A Venezia, la cui vitalità commerciale le assicurava un ruolo dominante in Europa, furono organizzati quattro giorni di festa in onore del Delfino di Francia, che culminarono nell’esecuzione a San Giorgio Maggiore di una messa solenne composta specificamente da Giovanni Rovetta, vice maestro di cappella di Monteverdi a San Marco che gli succederà nel 1644 per diventare uno dei maggiori musicisti a Venezia. Questa messa, mai più cantata dopo la sua prima esecuzione, è stata ricostruita da Benjamin Chénier nel 2015 per il tricentenario della morte di Luigi XIV. Si tratta di un’opera grandiosa, tipicamente veneziana, con tutto lo splendore appropriato allo spirito della Serenissima Repubblica. Il Galilei Consort, fondato dal violinista Benjamin Chénier, si dedica principalmente alla ricostruzione delle prassi esecutive e delle opere del Seicento italiano. Tali pratiche scaturirono dall’Umanesimo, e sono incarnate da Vincenzo Galilei, padre del celebre Galileo, che auspicava un ritorno alla concezione greca della musica, con l’importanza fondamentale accordata al significato del testo.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it