Messaille. Eaux libres du soir-Libere acque della sera
Marco Gal approda al terzo libro che s'intitola "Messaille". Tragitto esemplare di tanti poeti che arrivano al dialetto cercando una più vibrante lingua di poesia, una più segreta vena di voce rimpiattata nelle parlate periferiche ed escluse: passaggio verso l'incanto sonoro della lingua, verso l'orecchio in ascolto della mano che scrive (non importa se sulla carta o sul computer), lontano sia dalla natura standardizzata e basica (ormai) dell'italiano veicolare sia da quel linguaggio poetico che viene avvertito come incorporeo e inerte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it