La prima impressione riguardo questo libro non era stata delle migliori, dal momento che avevo beccato una copia difettosa nella quale 30 pagine del libro erano ripetute per 2 volte e di conseguenza ne mancavano altre 30! (problema che aveva riscontrato anche una mia amica che ne aveva acquistato un'altra copia) Una buffa situazione, dato che il libro parla dei mestieri del libro. Sostituito il libro, mi sono piacevolmente ricreduta. Utilissimo per chi si avvicina al mondo dell'editoria libraria, ma anche per i non addetti ai lavori che vogliono conoscere l'affascinante processo della creazione del libro.
I mestieri del libro. Dall'autore al lettore
Il volume segue l'affascinante viaggio del libro dall'autore al lettore, dall'idea iniziale al consumatore finale: spiegando le successive fasi della lavorazione, le diverse figure professionali coinvolte (dal redattore ai grafici, dalla direzione editoriale all'ufficio diritti, dagli agenti agli scout, dal marketing all'ufficio stampa, dai venditori ai librai), le diverse tecnologie utilizzate, i trucchi del mestiere. Questo percorso, da sempre all'incrocio tra cultura e mercato, sospeso tra tradizione e innovazione, è corredato da una serie di informazioni storiche (il libro da Gutenberg ad Amazon.com e agli e-books), oltre che di date e tabelle indispensabili per capire il rapporto tra autori, editori, librai, critici e lettori. Un volume di riferimento che risponde alle mille curiosità di chi si avvicina al mondo dell'editoria libraria (e magari anche a quelle di chi ne conosce molto bene una parte, ma non padroneggia l'intera filiera) e illustra la terminologia specifica del settore (in italiano e in inglese).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sabrina Rovello 08 marzo 2017
-
Serena Trisoglio 04 marzo 2017
Un libro molto semplice, ma estremamente efficace nel raggiungere il suo scopo: informare colui che si approccia, per la prima volta, al mondo dell'editoria. Vengono trattate le basi: cos'è una casa editrice, chi ci lavora e perché, qual è la strada compiuta dal libro dal momento in cui lascia lo scrittore per raggiungere il pubblico. Molto utile per chi è semplicemente curioso, così come lo è per gli studenti che vogliono farsi un'idea generale di questo mondo. Per una ricerca più approfondita, chiaramente, si dovrà guardare altrove.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it