Mestieri di Napoli. AnniCinquantaSessanta. Sciuscià, Pizzajuolo, Cozzecaro, Sciurara, Fruttajuola
L'attività di Riccardo Carbone, primo fotoreporter del quotidiano Il Mattino, è raccolta in un archivio fotografico che ha ottenuto il riconoscimento di bene di particolare interesse storico e culturale da parte del MiBAC. Oltre 500 mila negativi e alcune migliaia di stampe e lastre in vetro che, come finestre sulla storia, hanno catturato le diverse fasi sociali, politiche e di costume della Napoli del Novecento. Dalla collaborazione tra l'Archivio fotografico Carbone e la Colonnese editore, che mira alla valorizzazione e alla diffusione di questo patrimonio artistico, nasce il progetto editoriale AnniCinquantaSessanta Mestieri di Napoli, che vede la sua prima uscita con due serie di 5 fotografie formato cartolina raccolte in una busta. Vi sono rappresentati alcuni dei più tradizionali mestieri napoletani: Sciuscià, Sciurara, Cozzecaro, Pizzajuolo, Fruttajuola, Sfasciacarrozze, Baccalajuolo, Pescatore, Postiere,Ficajuolo. Un racconto per immagini, narrato dello sguardo acuto di Riccardo Carbone, che restituisce il volto laborioso del Ventre di Napoli che del bisogno di trovare un lavoro per sopravvivere, ne ha fatto un atto di creatività: l'arte dell'arrangiarsi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it