Mestieri perduti del Piemonte
In un mondo dove tutti sapevano fare un po’ di tutto, ma nulla bastava mai, prende forma l’universo dimenticato dei mestieri di un tempo: arrotini e ciabattini, stagnari e materassai, acciugai e carbonai. Figure oggi scomparse, ma un tempo indispensabili per integrare il magro bilancio delle famiglie contadine, strette tra mezzadria e bracciantato. Questo libro racconta le storie, le fatiche e le ingegnose soluzioni di chi viveva in una società povera di risorse ma ricca di saperi manuali, relazioni comunitarie e ritmi lenti. Un viaggio nel passato che non è solo memoria, ma invito a riflettere su ciò che abbiamo guadagnato – e su ciò che abbiamo irrimediabilmente perduto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:20 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it