L'incredibile storia dell'Itala, auto che nel 1907 arrivò prima alla corsa Pechino - Parigi. La seconda, olandese, arrivò 20 giorni dopo. nel 2007 l'Itala riperscorse alla veneranda età di cento anni, la stessa tratta! L'auto è visibile al Mauto di Torino.
La metà del mondo vista da un'automobile. Da Pechino a Parigi in 60 giorni
Pubblicata per la prima volta nel dicembre 1908, La metà del mondo vista da un’automobile, da Pechino a Parigi in sessanta giorni fu la prima opera originale italiana tradotta contemporaneamente in undici lingue, come informa con orgoglio l’editore Ulrico Hoepli nella presentazione dell’edizione originale. Best seller per molti anni (giunse alla sesta edizione nel 1929) viene oggi ripresentata in forma di ristampa anastatica, compreso il ricco corredo fotografico. Il libro è un vero e proprio classico e lo si può considerare il primo grande reportage nella storia del giornalismo italiano. L’inconfondibile stile di Barzini, diretto, essenziale, ravvivato da un lieve umorismo, ha avvinto generazioni di lettori, rendendolo popolarissimo specie tra i più giovani. Oggi l’opera non si legge soltanto come l’appassionante resoconto di una gara automobilistica, ma ha acquistato anche il valore di testimonianza storica di civiltà e di popoli colti prima della modernizzazione del XX secolo. Il libro celebra inoltre i progressi della tecnica e un’automobile, l’Itala, divenuta leggendaria. Barzini, capostipite di un’illustre famiglia di giornalisti, ancora oggi ci coinvolge nel racconto di un’impresa che resterà tra le grandi avventure dello scorso secolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:8 settembre 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PT 13 luglio 2025Un grande marchio italiano scomparso
-
Guido 10 gennaio 2025Quasi un fantasy
Un libro con una scrittura che sembra attuale, nonostante i quasi 120 anni dalla prima pubblicazione. Un'avventura in un mondo che non esiste più, il racconto di una prima volta con tutte le incognite e le difficoltà che oggi possiamo solo immaginare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it