Metamorfosi. Enigmi filosofici del cambiamento
La metamorfosi sembra essere uno dei temi chiave della cultura contemporanea. Il presente saggio cerca di esaminarne la struttura profonda, prendendola sul serio dal punto di vista logico-filosofico e dunque valutando la sua credibilità come figura autonoma del divenire. L’esposizione di varie accezioni di metamorfosi a partire da un materiale intenzionalmente molto vario, dalla mitologia alla biologia, dalla teologia alla storia delle idee e alla letteratura, viene accompagnata da un’analisi filosofica, ispirata alla metafisica analitica contemporanea, che cerca di individuarne il senso. Questi tagli prospettici producono una tesi molto lineare sulla metamorfosi: che è inseparabile dall’identità. In questa luce essa è più lo sviluppo di un fondamento che il suo snaturamento; più l’affermazione di una storia che il suo stravolgimento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it