La metamorfosi infinita. Religione e complessità sociale
La religione è il sistema sociale della società funzionalmente differenziata che più di altri ha mantenuto le caratteristiche osservative sulla realtà tipiche di epoche caratterizzate da complessità socio-strutturale minore. Questa caratteristica peculiare consente alla religione di mantenere un baricentro umanizzante nel suo rapporto con la semantica sociale disponibile ma al prezzo della sua progressiva estromissione dalle logiche autoimplicative dei sistemi di funzione, centrate sulla crescita e sulla incontestabilità dell'orizzonte operativo codificato. In un sistema sociale che decide chiaramente per un suo orientamento generale post-human la religione assume dunque una posizione contro-culturale, segnatamente nella privazione di una funzione sociale codificata e nella prospettiva neo-ironica di un essere nella società ma per non appartenervi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:21 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it