Metodi matematici per le scienze economiche e aziendali. Nuova ediz.
Nato da una lunga esperienza didattica, il manuale, in una nuova edizione aggiornata, è espressamente pensato per gli studenti delle Scuole di Economia. Nella trattazione si presta una cura particolare nell'illustrare le caratteristiche distintive del ragionamento matematico e, più in generale, di quello scientifico, mostrando come i concetti matematici possano dar luogo a modelli di grande importanza per la comprensione tanto della realtà fisico-naturale quanto di quella economico-sociale. In questa prospettiva sono poi presentati gli argomenti più tecnici come i rudimenti del calcolo infinitesimale e i sistemi lineari e gli algoritmi a loro associati. In riferimento a questi ultimi viene inoltre descritto un applet che può essere utilizzato per risolverli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it