Metodi e mezzi nella progettazione dell'allenamento sportivo
L'organizzazione della Preparazione Atletica all'interno di un Progetto Sportivo segue delle regole definite e codificate anche se, negli ultimi anni, numerosi studi sul miglioramento della Performance e della Prestazione Sportiva hanno portato alla ricerca di nuovi modelli e di nuove metodologie, nonché di nuovi strumenti. Tra questi ultimi, lo sviluppo di esercizi sulla sabbia sembra essere una tendenza innovativa ed al contempo efficace. La proposta di esercizi sulla sabbia sta entrando nella Progettazione della Preparazione Atletica di molti Sport, sia di squadra che individuali, anche in ottica di prevenzione degli infortuni e/o di riatletizzazione. In questa direzione si articola il seguente lavoro, che ha come obiettivo principale sia la definizione del contesto scientifico attuale che chiarire vantaggi e svantaggi sull'uso della sabbia quale superficie utile nella proposta allenante degli Allenatori e dei Preparatori Atletici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it