Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Metodi per sopravvivere
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Metodi per sopravvivere - Gudrún Eva Mínervudóttir - copertina
Chiudi
Metodi per sopravvivere

Descrizione

Con una scrittura delicata e di poetica eleganza, sotto la quale ribolle l'umanità dei suoi personaggi, Guðrún Eva Mínervudóttir dà voce a donne e uomini infelici che cercano metodi per sopravvivere e scoprono l'empatia, imparando che «in ogni parola scambiata» può celarsi «la promessa di qualcosa di straordinario».


Quando il piccolo Aron Snær, abbandonato dal padre, entra nelle vite di Árni, Borghildur e Hanna, la loro esistenza è divisa tra la rassegnazione al dolore e la speranza di una svolta. Árni insegue un amore impossibile, accompagnato dall’iperattivo labrador Alfons, che incoraggia le sue zoppicanti passeggiate verso un futuro incerto. Borghildur è una vedova alle prese con il suo lutto che si sente come un «sacco pieno di schegge di vetro», e i figli cresciuti e lontani non sanno aiutarla. Hanna è un’adolescente solitaria che non mangia più, a cui cucinarsi una pasta sembra un miracolo. Il sobborgo di Reykjavík dove vivono, un microcosmo islandese di pace stretto tra torrenti e immensi pascoli, li inghiotte in un’ovattata routine che fa da cassa di risonanza a ogni inquietudine. Finché il piccolo Aron, incrociando in diversi modi le loro strade, così sprovveduto e indifeso, fa scattare qualcosa: la compassione vince la solitudine e risveglia quel bisogno di connessione che è profondamente radicato dentro ciascuno. Forse l’unica ancora di salvezza sono le altre persone, i legami umani, la solidarietà? Con una scrittura delicata e di poetica eleganza, sotto la quale ribolle l’umanità dei suoi personaggi, Guðrún Eva Mínervudóttir dà voce a donne e uomini infelici che cercano metodi per sopravvivere e scoprono l’empatia, imparando che «in ogni parola scambiata» può celarsi «la promessa di qualcosa di straordinario». 
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
25 gennaio 2023
168 p., Brossura
Aðferðir til að lifa af
9788870916621

Valutazioni e recensioni

Chiara SM
Recensioni: 4/5
Un libro per aprire le prigioni mentali del linguaggio (scritto e dell’anima)

"Metodi per sopravvivere" è un libro a cui ho pensato dopo aver girato l’ultima pagina, credendo che si concludesse troppo presto, che il finale non dicesse tutto. Perché è uno di quei libri che non finisce quando le parole scritte si esauriscono: la testa torna ai personaggi, si riflette sul significato della storia, sull’intenzione dell’autrice e sulla propria esperienza personale. Questo libro mi ha lasciato una meravigliosa sensazione di insicurezza, come quando si esce da una prigione mentale e si respira una nuova libertà. Leggetelo per essere un po’ più liberi.

Leggi di più Leggi di meno
 Lisola31
Recensioni: 4/5
A me è piaciuto molto

Dò solo 4 stelle perché mi sembra che il racconto si sia interrotto e manchi e un vero e proprio finale, ma la storia mi è piaciuta molto, l'ho trovata avvincente e delicata, descritta con sensibilità, e i personaggi mi sono entrati nel cuore. Lo consiglio e cercherò altri libri dell'autrice.

Leggi di più Leggi di meno
v@le
Recensioni: 1/5
168 pagine di superficialità

Poteva avere del potenziale, la trama era promettente ma il libro è un continuo susseguirsi di dialoghi sterili, situazioni poco approfondite e personaggi asettici. Ho sperato fino all’ultimo in una ripresa ma, arrivata all’ultima pagina l’unico mio pensiero è stato: “ e quindi?” Purtroppo non lo consiglio

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore