Metodi e stili didattici. Riflessioni sulla funzione docente e sulle tecniche di insegnamento nelle discipline matematiche - Assunta Iantomasi - copertina
Metodi e stili didattici. Riflessioni sulla funzione docente e sulle tecniche di insegnamento nelle discipline matematiche - Assunta Iantomasi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Metodi e stili didattici. Riflessioni sulla funzione docente e sulle tecniche di insegnamento nelle discipline matematiche
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il compito essenziale della scuola è da sempre quello di promuovere lo sviluppo delle potenzialità formative, vale a dire il percorso di "autorealizzazione" di ciascun discente, attraverso il ricorso a diversi strumenti di insegnamento e con l'ausilio di multiformi stili di insegnamento. Nonostante nella scuola contemporanea sia sempre più difficile scegliere quale tipo di strumento utilizzare e quale metodologia affrontare, il fine ultimo permane quello di ricavare il massimo grado di attenzione, partecipazione e comprensione da parte degli studenti. In questo senso, la potenza comunicativa di un mezzo che veicola e supporta il contenuto di un messaggio, guidata e sostenuta da parte del docente da un congruo lavoro di animazione, cresce nella misura in cui investe più canali recettivi e attivi del fruitore, coinvolgendolo al massimo grado. Su questo sfondo teorico, l'autrice innesta una puntuale ricognizione dell'evoluzione della funzione docente negli ultimi anni e propone alcuni interessanti segmenti di concreta operatività didattica, in specie per le discipline matematiche e scientifiche.

Dettagli

4 aprile 2014
96 p., Brossura
9788898697069
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it