Non sono riuscita ad apprezzare questo romanzo neanche sforzandomi. L'idea di base è anche intrigante, ma sviluppata in modo troppo surreale e superficiale
Il metodo 15/33
Ha sedici anni, è incinta e vulnerabile, ed è appena stata rapita, scaraventata sul pianale di un furgoncino lurido. Dovrebbe essere terrorizzata, dovrebbe supplicare di essere liberata, ma non lo fa. Dal primo istante del suo sequestro, con freddezza, ha iniziato a pianificare la fuga, pregustando la vendetta. È metodica, calcolatrice, analitica; tutto ciò che scorge intorno a lei diventa una risorsa utile per il suo fine. Senza lasciare nulla al caso, sicura dei suoi tempi e delle sue mosse, aspetta il momento per colpire, e i rapitori si muovono ignari di avere tra le mani una fredda sociopatica. Gli agenti dell'FBI Roger Liu e la sua compagna Lola devono fare in fretta, ma per salvare chi? La vittima o l'aggressore? La linea che li separa, infatti, si assottiglia sempre di più.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ela 22 marzo 2022
-
Non il solito romanzo thriller. Un'opera che ribalta i ruoli, fra vittima e carnefice. Una protagonista che riesce a vincere la paura di essere stata rapita, sfruttando a suo favore ogni elemento. Senza perdersi d'animo, sebbene incinta e destinata alla morte, escogita un piano di fuga, meditando vendetta. Un'eroina forte e determinata, che rifiuta di soccombere, dimostrando che anche le situazioni più disperate, se vi è il coraggio, possono evolvere per il meglio. Una storia ben scritta, che tiene alta l'attenzione dalla prima pagina all'ultima. Libro consigliato..
-
Serena Saponaro 03 marzo 2017
Ci sono quei libri che, sin dalla prima pagina, sai bene che amerai. Ogni parola, ogni frase, ogni pagina, ogni capitolo: questo è tutto ciò che mi è piaciuto. La protagonista del libro è una ragazza spettacolare, che riesce ad utilizzare una percentuale del suo cervello più alta rispetto al normale. Una specie di Lucy – la protagonista dell'omonimo film con Scarlett Johansson – ma senza la droga. Rimasta incinta, viene puntata da alcune persone che hanno intenzione di rapirla, prendere il suo bambino per rivenderlo e poi di ucciderla. Ogni ragazza reagirebbe come ci aspettiamo tutti, ovvero facendo la vittima. Non la nostra protagonista, però, perché lei è diversa. La cosa bella di questo libro è che è assolutamente incentrato sulle reazioni umane. L’intero libro ci fa capire come reagirebbe la maggior parte delle persone in determinate situazioni e non ho potuto fare a meno di pensare che siamo davvero prevedibili, che ci facciamo prendere dal panico troppo facilmente. Leggendo questo libro si è rafforzato il pensiero che era già radicato in me da tempo: a volte la razionalità ci salva, insieme alla capacità di saper tenere a freno le nostre emozioni. “Il metodo 15/33” è scritto benissimo – e su questo non ci sono dubbi – ma non è questo il suo punto forte. Non credo che potrete mai trovare una trama avvincente come questa o qualcosa di anche lontanamente simile. La casa editrice Rizzoli ha proprio fatto centro. Io ve lo consiglio e purtroppo questa è una di quelle situazioni in cui rimango senza parole. Di fronte ad un capolavoro del genere, cosa si può dire? Meraviglioso.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it